FONDERIA ARTIGIANALE

Fonderia Quaglia & Colombo

CONTATTACI
QUADRETTI

LA STORIA DELLA FONDERIA ARTIGIANALE QUAGLIA & COLOMBO DI LEGNANO, MILANO


La storia della fonderia artigianale Quaglia & Colombo è da sempre strettamente legata al suo territorio e alla passione dei suoi fondatori. Tutto ha origine da un gruppo di giovani intraprendenti, fuoriusciti dalla storica azienda meccanica legnanese Franco Tosi, che con determinazione e competenza decidono di avviare una piccola attività artigianale. È però grazie all’incontro con Colombo Luigi, un lungimirante imprenditore del luogo, che il progetto prende una svolta decisiva. Colombo, riconoscendo il potenziale e il valore delle loro idee, sceglie di investire risorse e fiducia in questa nuova realtà, costruendo nel 1949 il primo capannone industriale della fonderia, un passo fondamentale che segna l’inizio della sua trasformazione da laboratorio artigianale a vera e propria industria. La fonderia artigianale non solo cresce, ma diventa un simbolo del legame tra tradizione, innovazione e territorio, mantenendo sempre una profonda connessione con le sue radici locali.

Fonderia artigianale in continua crescita


L’azienda ha sempre visto una crescita costante della sua capacità produttiva, consolidando la propria presenza nel settore. Tuttavia, la vera svolta avviene nel 1964, quando Giuseppe, giovane e promettente ingegnere, nonché figlio di Luigi, entra in azienda dopo un periodo di formazione presso la prestigiosa fonderia Monfort di Mönchengladbach, in Germania. Questo periodo all’estero permette a Giuseppe di acquisire competenze tecniche avanzate e una visione moderna dei processi produttivi, che decide subito di applicare all’azienda di famiglia.


L’ing. Colombo, fin dall’inizio, si concentra su un costante miglioramento tecnologico e produttivo. Grazie alla sua guida, vengono introdotte una serie di innovazioni fondamentali per la crescita della fonderia artigianale, trasformandola progressivamente in un’impresa moderna e competitiva. Alla tradizionale produzione di ghisa grigia, si affianca la produzione di ghisa sferoidale, un materiale più resistente e versatile. Inoltre, i vecchi forni a cubilotto vengono sostituiti da forni elettrici, più efficienti e rispettosi dell’ambiente. Un’altra svolta importante è l’introduzione della formatura No Bake, che migliora la precisione e la qualità dei manufatti, e l’automatizzazione della formatura a verde, che consente di aumentare la produttività mantenendo standard elevati.


Negli anni ‘90, la tradizione familiare continua con l’ingresso in azienda dei figli di Giuseppe, Luigi e Paolo. I due fratelli, eredi di una solida esperienza e con uno sguardo verso il futuro, spingono l’azienda verso un ulteriore passo evolutivo: l’automatizzazione completa di tutti i processi produttivi. Il loro lavoro permette all’azienda non solo di consolidare la propria posizione sul mercato, ma anche di diventare un esempio di innovazione e tradizione nell’industria della fusione dei metalli.


Scopri l’arte della fusione tra tradizione e innovazione con la fonderia artigianale Quaglia & Colombo. Affidati alla nostra passione e qualità per soluzioni sicure e all’avanguardia!

QUADRETTI
Share by: