Fonderia Ghisa Sferoidale

Quaglia & Colombo

CONTATTACI
QUADRETTI

FONDERIA DI ghisa sferoidale


I processi di lavorazione nella fonderia di ghisa sferoidale hanno permesso la produzione di un prodotto di qualità superiore rispetto alla ghisa lamellare e con caratteristiche meccaniche eccellenti.


La
ghisa a grafite sferoidale è una lega di ferro-carbonio in cui il carbonio libero è presente sotto forma di grafite sferica, questa particolarità permette alla ghisa sferoidale di essere duttile e facilmente lavorabile. La produzione della ghisa sferoidale in fonderia segue precisi trattamenti termici e chimici che permettono di modularne le caratteristiche di peso, durezza e proprietà meccaniche.


La fonderia di ghisa sferoidale Quaglia e Colombo produce getti in ghisa a grafite sferoidale utilizzati nel settore meccanico e industriale, con certificazione di qualità ISO 9001:2008.

Produzione di getti in ghisa sferoidale


La produzione di ghisa sferoidale è diventata lo standard delle nella fonderia moderna, grazie alle sue caratteristiche meccaniche e alla facilità di lavorazione che ne permette l’impiego in svariati contesti, industriali e civile.


Il processo di fusione ghisa sferoidale permette una lavorazione di qualità con lavorazione a colata continua.


Caratteristiche meccaniche della ghisa sferoidale:

  • leggera e robusta
  • duttile e lavorabile facilmente
  • resistente all’ossidazione


Grazie alle sue eccellenti proprietà, come la resistenza meccanica, la durezza e la capacità di assorbire le vibrazioni, la ghisa sferoidale si è diffusa largamente in numerosi settori industriali. Queste caratteristiche l'hanno resa una valida e conveniente alternativa all’utilizzo dell’acciaio, soprattutto in applicazioni dove è richiesto un buon rapporto tra prestazioni e costi.

Tipologie di ghisa sferoidale


In base alla matrice utilizzata in fonderia per la sua produzione, la ghisa sferoidale si può distinguere in tre tipologie:

  • ferritica: ghisa sferoidale costituita da sfere di grafite in una matrice di ferro. Le sue caratteristiche principali sono la duttilità, la facilità di lavorazione e l’alta permeabilità magnetica
  • perlitica: ghisa sferoidale con una matrice di perlite. Le caratteristiche sono una maggiore durezza e resistenza alla trazione (meno duttile e lavorabile della ghisa ferritica).
  • ferritica-perlitica: ghisa sferoidale ottenuta in una matrice mista di ferrite e perlite. Unisce le caratteristiche della ghisa ferritica e perlitica, rimanendo facilmente lavorabile e resistente allo stesso tempo.


La fonderia di ghisa sferoidale offre progetti personalizzati in ghisa sferoidale, permettendo di scegliere tra una vasta gamma di combinazioni carico di snervamento-allungamento.



Scopri l’arte della fusione tra tradizione e innovazione della nostra fonderia di ghisa sferoidale. Affidati alla nostra passione e qualità per soluzioni sicure e all’avanguardia!

Proprietà meccaniche della ghisa sferoidale


ghisa sferoidale

Tutti i valori sono ottenuti da provette unificate ricavati da saggi colati separatamente.

QUADRETTI
Share by: